Umanità vista da lontano

Telerilevamento da satellite e grandi progetti europei: GMES e NEREUS

49,90 €
(inkl. MwSt.)
In den Warenkorb

Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen

Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9783330780279
Sprache: Italienisch
Umfang: 328 S.
Format (T/L/B): 2 x 22 x 15 cm
Auflage: 1. Auflage 2017
Einband: kartoniertes Buch

Beschreibung

I sistemi di telerilevamento satellitare hanno conosciuto negli ultimi anni una notevole evoluzione, nell'ambito di un processo in cui sono andati di pari passo linnovazione tecnologica, che ha consentito la messa in orbita di sistemi di Osservazione della Terra sempre più sofisticati, ed il miglioramento degli strumenti informatici per lelaborazione delle immagini. La disponibilità di dati satellitari è aumentata con lincremento della loro risoluzione geometrica, e nell'evoluzione delle tecnologie per estrarre informazione dai dati così raccolti spicca, per omogeneità e riproducibilità nel tempo dei risultati, lanalisi basata sugli oggetti. All'uso di questa sono ascrivibili i risultati ottenuti in alcuni progetti europei. Questo libro offre un'analisi di strumenti e metodi per la conoscenza del territorio e delle influenze che su di esso hanno eventi naturali o causati dall'uomo, con uno studio dei grandi progetti avviati dall'Europa a tal fine. Aiutando a far luce su questo ambito che influenza la vita di tutti noi, lanalisi dovrebbe essere utile soprattutto a chi fa dellesame e della conoscenza del territorio la propria professione.

Autorenportrait

Giuliana Bilotta è un architetto con M.A. in GIS e Remote Sensing,stage all'ESA e Dottorato di Ricerca in Nuove Tecnologie ed Informazione Territorio-Ambiente all'Università IUAV di Venezia. Ha al suo attivo oltre 50 pubblicazioni scientifiche internazionali. Collabora con il Laboratorio di Geomatica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Informationen gemäß Produktsicherheitsverordnung

Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt