Beschreibung
La parità delle armi nel processo penale(par condicio) trattata dalla dottrina nazionale come uguaglianza delle parti nel rapporto processuale di un sistema publicista, è stata rivista affinché potesse acquistare autonomia concettuale e principiologica nell'argomento qui sviluppato. Basandosi sulla nuova dottrina italiana, si può notare che la par condicio nonostante si valorizzi dentro il fondamento delluguaglianza non ne dipende assiologicamente.Il contradditorio praticato come principio autonomo meccanizza il dovuto processo penale, attualmente rivestito dal contenuto di giusto processo affinché la formazione della prova sia il nucleo delle decisioni prese nel processo criminale.
Autorenportrait
Dottore di ricerca, avvocato, professore di procedura penale presso UNIVERSIDADE FEDERAL DE ALAGOAS.
Informationen gemäß Produktsicherheitsverordnung
Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt