Beschreibung
Il libro che proponiamo non vuole essere lunica risposta al problema attuale dei borghi italiani, che attualmente vivono un periodo di spopolamento e di degrado con la conseguente perdita di biodiversità: storica, delle tradizioni e dellidentità, che ha reso lItalia unica. L'ambizione del gruppo di lavoro, con questo saggio, è quello di far nascere e crescere la consapevolezza, nel lettore, che i piccoli borghi hanno oggi, come nel passato, delle potenzialità che vanno studiate per progettare un futuro.Il testo è la sintesi di uno studio e di unattività di ricerca che è giunta ad una proposta progettuale per il borgo di Valiano.L'antica frazione di Montepulciano si presta ad una rigenerazione e riqualificazione che possa ridare lustro allintera area della Valdichiana, tenuto conto del grande valore storico e strategico che il borgo ha sempre rappresentato. Allinterno di questo progetto, tuttavia, si intende mostrare una diversa alternativa, una via da percorrere nuova e innovativa allo stesso tempo, allo scopo di rivitalizzare il centro medievale. Noi crediamo nellidea di rigenerare Valiano e di poter esportare il modello in altre realtà italiane.
Autorenportrait
Il gruppo di lavoro è costituito dal Prof. Stefano Biagiotti, docente presso l'Università Telematica Pegaso, da Silvia Pifferi, tecnico per la progettazione turistica e la promozione del territorio, e da Matilde Vittori, laureanda al master program Design of Sustainable Tourism Systems.
Informationen gemäß Produktsicherheitsverordnung
Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt