Effetti differiti della deformazione nel calcestruzzo

Lastre alveolari presollecitate con soletta collaborante

41,90 €
(inkl. MwSt.)
In den Warenkorb

Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen

Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9783639656480
Sprache: Italienisch
Umfang: 192 S.
Format (T/L/B): 1.2 x 22 x 15 cm
Auflage: 1. Auflage 2014
Einband: kartoniertes Buch

Beschreibung

Il presente lavoro tratta il problema relativo alla ridistribuzione tensionale che si manifesta nelle sezioni di travi continue costituite da due parti reologicamente non omogenee. In particolare viene studiato il caso di solai alveolari prefabbricati a cui viene, in tempi successivi, solidarizzata una soletta collaborante in calcestruzzo ordinario. L'analisi a lungo termine di tali elementi rappresenta un problema di particolare interesse pratico, la cui corretta soluzione permette di effettuare la misura della sicurezza nelle fasi di esercizio in maniera affidabile. La soletta collaborante può riguardarsi quale vincolo diffuso interagente con l'elemento prefabbricato ed il suo comportamento è quello di vincolo posticipato relativamente al peso proprio strutturale, mentre per le azioni applicate alla struttura, già solidarizzata, il comportamento della soletta è quello di vincolo preesistente. Viene formulato in forma generale il problema relativo ad elementi non omogenei nelle sezioni trasversali indicandone le modalità risolutive basate su algoritmi numerici e formulazioni algebriche approssimate.

Autorenportrait

Matteo Felitti (Engineering & Concrete Consulting) nel 2000 si Laurea in Architettura, poi collabora alla Cattedra di Scienza delle Costruzioni (Prof. G. Castellano), nel 2004 consegue la Specializzazione in Costruzioni in c.a e c.a.p. (Facoltà di Ingegneria - Politecnico di Milano) e nel 2007 il Diploma di Tecnologo del Calcestruzzo (ASCI).

Informationen gemäß Produktsicherheitsverordnung

Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt